Artigianato di mobili da cucina Sia la funzionalità che lo stile sono elementi caratterizzanti. Conoscere i metodi di costruzione aiuta a scegliere mobili che durino nel tempo. Ecco le tecniche principali:
Legno massello
Realizzato con singoli pezzi di legno duro/conifera, con venature naturali.
Pro: senza tempo, durevole, rifinibile.
Contro: costoso, si deforma con l'umidità, pesante.
Ideale per: cucine tradizionali/rustiche che valorizzano l'aspetto naturale.
Legno ingegnerizzato (impiallacciatura)
Anima in compensato/MDF con sottile impiallacciatura in vero legno.
Pro: conveniente, stabile, resistente alle deformazioni.
Contro: l'impiallacciatura si scheggia facilmente, difficile da riparare.
Ideale per: acquirenti con budget limitato, zone umide.
Nobilitato in melamina
Truciolare/MDF con resina melamminica (imita il legno/i colori).
Pro: economico, richiede poca manutenzione, resistente alle macchie.
Contro: Bordi scheggiati, difficili da riparare.
Ideale per: affitti, cucine molto frequentate.
Termofoglio in PVC
Pellicola vinilica su MDF (pressata a caldo, senza giunture).
Pro: conveniente, moderno, resistente all'umidità.
Contro: si stacca vicino al calore, difficile da riparare.
Ideale per: cucine minimaliste (evitare fonti di calore).
ANIMALE DOMESTICO
Realizzato con pellicola in PET (polietilene tereftalato) applicata su MDF o compensato.
Pro: elevata lucentezza, antigraffio, facile da pulire, resistente al calore rispetto al thermofoil.
Contro: più costoso della melamina/termofoil, opzioni di colore limitate.
Ideale per: Cucine moderne desiderando una finitura elegante e durevole.
YALIG ha oltre 20 anni di esperienza in progettazione di mobili da cucina e produzione, con designer professionisti e due laboratori. Saremo lieti di rispondere alle vostre richieste.